![](https://static.wixstatic.com/media/edafc906071647ad940aad43e3fdbe07.jpg/v1/fill/w_1920,h_1272,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/edafc906071647ad940aad43e3fdbe07.jpg)
![Cattura.PNG](https://static.wixstatic.com/media/6adb6a_ed725f3b1b0d482fb673ff2dfff3a1e6~mv2.png/v1/fill/w_976,h_377,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Cattura_PNG.png)
SOSTEGNO PSICOLOGICO
Il sostegno psicologico è un tipo di intervento proprio dello psicologo senza un limite prestabilito, che ha lo scopo di accogliere le difficoltà di una persona che si trova a vivere una situazione problematica ma che ha un impatto relativo rispetto alla costruzione dell'identità personale. Il problema, dubbio, difficoltà presentata dalla persona è vissuto con urgenza emotiva. L'obiettivo sarà quello di accompagnare il cliente attraverso la relazione e l'ascolto nell'accettazione e la comprensione di tale problematica, trovando eventualmente soluzioni attraverso il confronto interlocutorio con il professionista.
Può essere indicato, ad esempio, in caso di lutti e separazioni, o di adattamento ad un nuovo ambiente culturale, come nel caso degli expat.
​
​
![foto counselling.png](https://static.wixstatic.com/media/6adb6a_100b39843f66405088e532c7d9742856~mv2.png/v1/fill/w_397,h_331,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/foto%20counselling.png)