top of page

PSICOLOGO PER ITALIANI ALL'ESTERO -
supporto e psicoterapia online

VIVERE ALL'ESTERO E RITROVARSI ALTROVE

Oggi la mobilità è parte della vita di molti: sempre più italiani scelgono di trasferirsi all'estero per lavoro, per studio, desiderio di cambiamento e di costruirire altrove una vita più in sintonia con sè.

Viviamo, infatti, in una società globale in cui, almeno in teoria, possiamo scegliere dove abitare e costruire la nostra quotidinaità.

C'è chi parte per un progetto professionale importante, chi perchè non trova un impiego adatto al proprio profilo di studi nel Paese di orgine, chi per approfodnire i propri studi accademici, chi insegue il sogno di vivere in una città amata, chi sente affinità e si identifica maggiormente in un'altra cultura rispetto a quella di appartenenza, chi vuole esplorarne di nuove, chi ha bisogno di una sfida.

Eppure, anche quando la scelta è libera e desiderata, la vita - con la sua imprevidibilità e le sue difficoltà - ci segue ovunque e può comportare alcune difficoltà che possiamo aver sottovalutato.

 

Perchè trasferisi in un altro Paese significa aprirsi a nuove esperienze, ma anche confrontarsi con profondi cambiamenti. Lontando da casa, dagli affetti e dalle abitudini, può emergere un senso di disorientamento, nostalgia o solitudine. Non è raro che, insieme alla curiosità e al desiderio di scoperta, compaiano anche difficoltà di adattamento, blocchi emotivi, ansia o un senso di sospensione tra due mondi. A volte si prova nostalgia, solitudine, si può temere di aver fatto una scelta sbagliata, oppure dopo anni, terminato l'entusiasmo iniziale della scoperta, ci si accorge di quanto la cornice culturale e simbolica da cui proveniamo continui a dare forma al modo in cui pensiamo, sentiamo e ci relazioniamo.

​

Trasferirsi è conquista ma anche perdita: di riferimenti, di lingua, di abitudini, di relazionai, persino dei modo di vivere il tempo e le emozioni.

​

In questi momenti, poter parlare con uno psicologo italiano significa ritrovare una lingua e una cultura familiare, non solo nelle parole ma nei significati più profondi: sentirsi compresi senza dover tradurre anche le emozioni.

​

COME PUÒ AIUTARTI LA PSICOTERAPIA ONLINE

​

La psicoterapia online consente di avere uno spazio stabile e protetto, ovunqui ci si trovi. È utile a chi:

​

  • desidera mantenere continuità con un percorso iniziato in Italia;

  • cambia spesso città o Paese e ha bisogno di un punto di riferimento costante;

  • fatica a trovare professionisti italiani nel luogo in cui vive;

  • vive isolamento, spaesamento, crisi di identità legate al vivere all'estero o difficoltà a relazionarsi e a costruire una rete sociale;​

  • vuole mantenere un senso di casa interiore, anche lontano dal proprio paese d'origine.

​

Dal 2018 lavoro con persone che vivono o viaggiano spesso all'estero, in Europa e oltreoceano, accompagnandole nel loro percorso psicologico e di adattamento.

Amo viaggiare e conosco da vicino, anche attraverso esperienze personali e di persone a me care, la complessità pratica, emotiva e identitaria che può accompagnare un cambiamento di vita così profondo. Anche solo il dover cercare casa, adattarsi, scoprire regole nuove può risultare fonte di grande stress e richiedere così un aiuto, un sostegno psicologico per la gestione pratica della costruzione della propria nuova vita.

​

Lavorare in lingua madre permette di rimanere connessi con la propria storia e allo stesso tempo di costruire nuove forme di equilibrio.

Ogni incontro avviene in videocollegamento, con la stessa riservatezza e cura di una seduta in presenza.

bottom of page